Perché questa pagina?
Dott.ssa Mara Vesco riconosce il ruolo centrale dei dati personali nell’ecosistema socioeconomico in cui opera ed è consapevole dell’importanza di una comunicazione chiara e trasparente al fine di limitare i rischi per la libertà e la sicurezza di tutte le persone fisiche a lei collegate.
Inoltre, la normativa sulla Privacy (in particolare il Regolamento UE 2016/679, il “Regolamento Generale sulla Protezione dei dati” – noto con l’acronimo inglese GDPR) ci richiede di fornirle le seguenti informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14. Per queste ragioni, Dott.ssa Mara Vesco, Via Sempione, 17 – 28040 Marano Ticino (NO), “Titolare del trattamento”, con la presente informativa, illustra le modalità di trattamento dei suoi dati personali nell’ambito del proprio sito web “www.maravesco.it”.
Per “trattamento di dati personali” si intende una qualsiasi operazione riguardante ogni informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile. Per esempio: nome e cognome e indirizzo e-mail con un “nome utente” che può identificarla (mariorossi@….) sono considerati “dati personali comuni”, e il fatto di raccoglierli, registrarli e utilizzarli per inviarle una comunicazione sono considerate operazioni di “trattamento”, così come l’archiviazione e la condivisione con altri soggetti. Alcune informazioni, come quelle relative al suo stato di salute o alle sue convinzioni politiche o religiose rappresentano invece dati personali appartenenti ad una categoria particolare, che richiede protezione specifica. La invitiamo a visitare il sito web dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (“GPDP”) per trovare ulteriori informazioni utili per meglio comprendere il tema (http://www.garanteprivacy.it/home/diritti).
A chi rivolgere richieste o reclami?
Numero di Telefono del Titolare | +39 3661603769 |
Indirizzo E-mail del Titolare | mara.vesco[@] gmail.com |
I punti salienti in sintesi
Tratteremo generalmente dati comuni (es. dati relativi alla navigazione) e li utilizzeremo solo nei limiti di quanto previsto nella presente informativa, garantendone la sicurezza in base a quanto previsto dalle leggi in materia di protezione dei dati personali
Non terremo alcuna traccia delle informazioni non necessarie che la riguardano e conserveremo le informazioni a lei riferite solo per il tempo strettamente necessario a conseguire la finalità del trattamento (cfr. tabella infra)
Potrà sempre richiedere informazioni o esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15 – 22 del GDPR o contattandoci al seguente indirizzo e-mail: mara.vesco[@]gmail.com
Quali dati tratta il sito? Perché? Per quanto tempo?
Il Titolare del trattamento, attraverso il sito web tratta i dati personali degli interessati per le finalità e secondo le modalità descritte nei seguenti paragrafi.
Navigazione del sito web
Dati comuni (Art. 6, Reg. UE 2016/679). I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente, oltre ad eventuali log raccolti dai sistemi di sicurezza attivi sui sistemi del Titolare (es. firewall).
Finalità e base giuridica del trattamento (Art.13, comma 1, lett. c, Reg. UE 2016/679) | Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del titolare (Art. 6, par. 1, lett. f) a prevenire malfunzionamenti del sito o utilizzi illeciti dello stesso. Tale interesse, condiviso con gli stessi utenti, prevale sui diritti e sulle libertà di questi ultimi (come verificato dal Titolare per mezzo di un LIA – Legitimate Interest Assesment) dal momento che i trattamenti sono caratterizzati da invasività minima, in quanto condotti in modo tale da prevenire qualunque identificazione non necessaria degli utenti. Inoltre, gli utenti sono informati del trattamento mediante la presente Privacy Policy e la Cookie Policy. Inoltre, gli interessati dispongono di opzioni utili a impedire o interrompere autonomamente i trattamenti (opzioni Cookie, uscita dal sito web). Infine, tali trattamenti sono necessari al fine del funzionamento stesso del sito web. |
Ambito di comunicazione (Art.13, comma 1, lett. e) e Trasferimento Extra UE (lett. f) | I dati possono non saranno comunicati ad altri soggetti, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti. |
Periodo di conservazione dei dati (Art.13, comma 2, lett. a) | I dati sono conservati per un massimo di 72 ore successive alla vista del sito e, successivamente, cancellati o conservati solo in forma anonima (dati statistici o aggregati), ad eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine. |
Conferimento (Art.13, comma 2, lett. f) | I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito. Tale conferimento è obbligatorio nella misura in cui, in assenza, non è tecnicamente possibile la navigazione (sicura) del sito. |
Contatti
Dati comuni (Art. 6, Reg. UE 2016/679). Il sito consente agli utenti di contattare telefonicamente il Titolare.
Finalità e base giuridica del trattamento (Art.13, comma 1, lett. c, Reg. UE 2016/679) | Tale attività è svolta nel legittimo interesse del Titolare che prevale sui diritti e sulle libertà degli interessati (Art. 6, par. 1, lett. f), come verificato dal Titolare per mezzo di un LIA – Legitimate Interest Assesment. Infatti, a tal proposito, è del tutto ragionevole presumere che l’interessato, effettuando una chiamata, sia consapevole che il Titolare tratterà i dati forniti, in maniera discrezionale, esclusivamente per soddisfare la richiesta dell’interessato di ottenere le informazioni necessarie. |
Ambito di comunicazione (Art.13, comma 1, lett. e) e Trasferimento Extra UE (lett. f) | I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti. |
Periodo di conservazione dei dati (Art.13, comma 2, lett. a) | I dati sono conservati per un massimo di 12 mesi dall’ultimo contatto intercorso e, successivamente, cancellati o conservati solo in forma anonima (dati statistici o aggregati), ad eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine. |
Conferimento (Art.13, comma 2, lett. f) | Il conferimento dei dati è obbligatorio nella misura in cui, in assenza, non è tecnicamente possibile fornire riscontro alle richieste ricevute. Ciò significa che l’utente può evitare di conferire i dati ma, in tal caso, non sarà possibile procedere all’acquisto online. |
Attività di marketing diretto online
Dati comuni (Art. 6, Reg. UE 2016/679). Il Titolare, attraverso apposito form (iscrizione newsletter)può richiedere all’utente informazioni di contatto (es. indirizzo e – mail) necessarie al fine di includere l’utente in campagne di comunicazione o promozione di servizi propri.
Finalità e base giuridica del trattamento (Art.13, comma 1, lett. c, Reg. UE 2016/679) | Questi dati vengono utilizzati al fine di effettuare campagne di natura commerciale. La base giuridica è il consenso dell’interessato (Art. 6, par. 1, lett. a). Si ricorda che il consenso espresso può sempre essere revocato contattando il Titolare all’indirizzo fornito nella sezione “A chi rivolgere richieste o reclami?” |
Ambito di comunicazione (Art.13, comma 1, lett. e) e Trasferimento Extra UE (lett. f) | I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti. |
Periodo di conservazione dei dati (Art.13, comma 2, lett. a) | I dati sono conservati per un massimo di 24 mesi dalla raccolta, salvo precedente opt-out o revoca del consenso da parte dell’interessato. Successivamente, i dati saranno cancellati o conservati solo in forma anonima (dati statistici o aggregati), ad eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine. Conferimento (Art.13, comma 2, lett. f) |
Conferimento (Art.13, comma 2, lett. f) | Il conferimento dei dati è facoltativo. Ciò significa che l’utente può evitare di conferire i dati senza che ciò determini alcun pregiudizio in relazione a tutti i servizi offerti dal Titolare. La conseguenza del mancato conferimento sarà, infatti, la sola impossibilità di ricevere Newsletter. |
Difesa in giudizio del titolare
Si ricorda, infine, che tutti i dati di cui alla precedente tabella potranno essere trattati dal Titolare al fine di esercitare il proprio diritto di difesa in giudizio (Art. 6, par. 1, lett. f e Art. 9, par. 2, lett. f). Infatti, il Titolare ha in tal senso un legittimo interesse prevalente, come statuito dalla giurisprudenza consolidata, cfr. ad es. Ord. Cass. 19531/2021, secondo cui “l’interesse alla riservatezza dei dati personali deve cedere, a fronte della tutela di altri interessi giuridicamente rilevanti, e dall’ordinamento configurati come prevalenti nel necessario bilanciamento operato, fra i quali l’interesse, ove autentico e non surrettizio, all’esercizio del diritto di difesa in giudizio”. Tale trattamento potrebbe avvenire ove, prima della scadenza dei termini di conservazione indicati, dovesse maturare una fase precontenziosa o un contenzioso conclamato. In questo caso, la conservazione dei dati sarà prolungata per tutta la durata del contenzioso e i dati potranno essere comunicati ai Professionisti incaricati della difesa in giudizio del Titolare (operanti, in genere, in qualità di autonomi Titolari o, ove necessario, nominati Responsabili del Trattamento ex Art. 28) e all’Autorità giudiziaria o di controllo di fronte alla quale è promosso il contenzioso.
Cosa sono i Cookie? Il sito ne fa uso?
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questa informativa faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”. Per ulteriori informazioni sui cookies utilizzati da questo sito, consulti qui la cookie policy.
A cosa servono i plugin di Social Network e App?
Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che, se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network. La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.
Con che modalità sono trattati i dati?
Principi fondamentali e sicurezza dei dati
In conformità con il GDPR, il trattamento dei dati personali degli interessati sarà effettuato secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione. I dati personali saranno trattati da personale formalmente autorizzato e formato, principalmente tramite mezzi elettronici o automatizzati, seguendo procedure e utilizzando strumenti adeguati a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Verranno adottate tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per assicurare il livello di protezione dei dati previsto dalla legge.
Quali diritti ho in qualità di interessato/a? Come posso esercitarli?
A titolo esemplificativo, gli interessati possono esercitare, nei confronti del Titolare del trattamento, i seguenti diritti:
- Diritto di accesso (art. 15 GDPR): l’interessato ha il diritto di essere informato sui trattamenti dei propri dati personali e di ottenere una copia degli stessi;
- Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
- Diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR): l’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati, senza ingiustificato ritardo;
- Diritto di limitazione al trattamento (art. 18 GDPR): l’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali nei casi previsti, come in caso di contestazione dell’esattezza dei dati o trattamenti illeciti;
- Diritto alla portabilità (art. 20 GDPR): l’interessato ha il diritto di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, per trasmetterli a un altro titolare del trattamento;
- Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali per motivi legittimi connessi alla propria situazione specifica;
- Diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (art. 22 GDPR): l’interessato ha il diritto di non essere soggetto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato.
Ricordiamo che gli interessati possono esercitare i propri diritti e richiedere ulteriori informazioni relative al trattamento rivolgendosi al titolare del trattamento al seguente indirizzo e-mail: maravesco@protonmail.com
Gli interessati, che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti violi le disposizioni del Regolamento, hanno il diritto di presentare reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Il titolare del trattamento può modificare l’informativa?
Il Titolare del trattamento, in qualsiasi momento, si riserva il diritto di cambiare, modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti del presente documento informativo garantendo, in ogni caso, una adeguata e analoga protezione dei dati personali.
Qualora il Titolare del trattamento dovesse apportare modifiche significative alla presente informativa (ad es.: trattamento dei dati personali per diverse e ulteriori finalità), ne darà comunicazione agli interessati a mezzo e-mail.
Ultimo aggiornamento: dicembre 2024